Domanda:
ciao a tutti,volevo chiedere se esistono dei "rituali" da effettuare la notte del 31 ottobre...grazie...
sara m
2006-10-21 01:36:36 UTC
ciao a tutti,volevo chiedere se esistono dei "rituali" da effettuare la notte del 31 ottobre...grazie...
Nove risposte:
centauro2006_69
2006-10-21 12:35:52 UTC
Certo che esistono, ma è molto meglio non indagare sul come farli.

Mi ripeterò certamente, ma come in altre risposte che ho dato,

dico di non provare a cimentarsi con certe pratiche.

Quel mondo è molto pericoloso, e nessuno può dire con certezza chi raccoglie le nostre "richieste", non si sà se sia un buono o un cattivo...

quindi perché rischiare?

lasciamo le cose come stanno non tentiamo di modificare gli eventi...potremmo peggiorare le cose anziché migliorarle!
Aislingbrianna
2006-10-21 09:48:18 UTC
Rasha,tu sei la prima ad essere fuori luogo,

la tua finta saccenza e scenza non è altro che un miscuglio di nulla;E'innenarrabile la quantificazione, della tua incompetenza, mi ripeto all'infinito, una persona che predica e razzola male, tu che non credi in nulla, che non credi in Dio, che credi però negli spiriti e nei viaggi astrali, personifichi, il Caos; Fatti chiarezza, e poi dai consigli, e VERGOGNATI.

Tornando a Sara:

Di rituali ve ne esistono tantissimi, ma il migliore che tu possa fare, è non fare nulla, muovere energie, e richiamare spiriti, anche solo per gioco può procurare seri danni; gli spiriti che invochi non farebbero nulla per nulla;

se vuoi fare qualcosa di buon auspicio recita semplicemente la preghiera dei defunti, in loro onore; salutandoli con amore fraterno.
2006-10-21 09:02:52 UTC
Suvvia ragazzi non siate stronz*i... cè la libertà di espressione no??? la vostra non è forse una forma di razzismo?



cmq io non sono molto scettico nei confronti della magia, ma Halloween era un giorno nel qale le tribù Celtiche celebravano il cambio di stagione. Dalla stagione del pascolo a qella della transumanza, e x loro era importante xke tutta la loro economia era basata sul pascolo. Ma attualmente i pascoli nn sono + così importanti... qindi, anke se i rituali funzionassero, nn mi interessa molto ke le pecore effettuino la transumanza sane e salve.... piuttosto invokiamo il Demonio e facciamogli stuprare Prodi, oooh, qello Sì ke sarebeb utile alla società!!!
2006-10-21 08:51:05 UTC
Beh ce ne tantissimi, in pratica ogni cultura o gruppo ne ha qualcuno, tene cito alcuni:



La notte del 31 ottobre i Celti si riunivano nei boschi e sulle colline per la cerimonia dell'accensione del Fuoco Sacro e facevano sacrici animali. Vestiti con maschere grottesche ritornavano al villaggio, facendosi luce con lanterne costituite da cipolle intagliate al cui interno erano poste le braci del Fuoco Sacro.



Dopo questi riti i Celti festeggiavano per 3 giorni, mascherandosi con le pelli degli animali uccisi per spaventare gli spiriti.



In Scozia la notte di Samhain gli abitanti dei villaggi seppellivano pietre nella terra, che venivano ricoperte di cenere e lasciate lì sino al mattino successivo. Se al mattino una pietra era stata smossa, significava che la persona che l'aveva seppellita sarebbe morta entro la fine dell'anno.



In Irlanda si diffuse la tradizione di lasciare qualcosa da mangiare e del latte da bere fuori dalla porta, in modo che gli spiriti passando potessero rifocillarsi e decidessero di non fare degli scherzi agli abitanti della casa.



Secondo la stregonoria la notte del 31 novembre la Dea si addormenta e lo scettro passa al Dio, ormai vecchio e in declino, nella stagione invernale. Anche la natura sembra morire, ma si ridestera' la stagione successiva, tornando alla vita insieme alla Dea.



Per alcune tradizioni, la Dea non si addormenta, ma discende nella terra, lontana dalla luce, assumento l'aspetto oscuro che caratterizzera' l'inverno. In altre tradizioni, questa celebrazione corrisponde alla "morte" del Dio, che rinascera' poi al Solstizio d'Inverno, dal grembo della Dea.



La Calenda o Samhain e' un momento di riflessione interiore, di abbandono del vecchio e di preparazione al rinnovamento. Ci fermiamo, riflettiamo su cio' che abbiamo compiuto durante l'anno, e cosi' facendo guardiamo a quello che verra'. Come la natura si spoglia, s'arresta e si addormenta, altrettanto faremo noi, utilizzando questo sonno rigeneratore per prepararci ad affrontare la nuova vita e il nuovo ciclo.



La notte di questa festa e' inoltre il momento dell'anno in cui le "divisioni" tra i piani di realta' si assottigliano, e il contatto tra questi e' piu' intenso.

Anche per questo nel passato si riteneva che in questa notte, gli spiriti dei defunti tornassero a camminare sulla terra, e a fare visita ai vivi.

Anticamente infatti si mettevano fuori casa luci e lanterne ad indicare il cammino agli spiriti.
lily
2006-10-21 08:43:05 UTC
tirare uova marce, chiedere dolcetto o scherzetto, prenderti l'impegno di spaventare seriamente almeno una persona... ciao
Riccardo L
2006-10-21 08:46:48 UTC
si.. c'è un famoso dildo di halloween usato dalle streghe che apporta delle energie cosmiche positive.

è un dildo a forma di spada di damocle maledetto dalla maga magò.
dottmengele
2006-10-21 08:44:22 UTC
devi darla a tutti quelli che incontri dopo aver pisciato camminando in cerchio gridando pape satan aleppe
2006-10-21 09:09:14 UTC
Un bigotto intransigente, un aggressivo frustrato, nonchè un razzista politico si trova sempre a una domanda del genere. Non ci far caso.

Hallowen nasce dall'antica Festa degli Spiriti, spiriti della natura, quelli che gli inglesi chiamano fate, ma non corrisponde alle nostre fate, perchè possono essere creature belle o brutte, benevole o dispettose. Servivano a dare i responsi. Si accendevano candele (non nelle zucche, quelle sono state aggiunte in America) ma dentro lanterne all'aperto e si ponevano in terra focacce e dolci altrimenti gli spiriti potevano fare brutti tiri (da cui la frase: dolcetto o scherzetto).

Poni la domanda su una foglia, è sufficiente una parola chiave, la sotterri in un vaso, le metti una candela accesa a fianco (riparata da un porta candela, anche la zucca va bene) e invochi gli spiriti. In territorio italico, nel medioevo, si invocava in alcune zone la Dea Diana e le sue maghe a cavallo di scope, in altre si invocavano gli spiriti dell'acqua, Ondine, gli spiriti del fuoco, Salamandre, gli spiriti dell'aria, silfidi, e gli spiriti della terra, gnomi.

Questo il carme:

- Spiriti della terra che custodite i tesori delle miniere,

Gnomi laboriosi e nascosti,

spiriti dell'aria che aleggiate fra le chiome degli alberi,

Silfi trasparenti e leggeri,

spiriti dell'acqua che nuotate negli oceani infiniti,

Ondine dalle chiome di luna,

spiriti del fuoco che danzate nella fiamma ardente,

Salamandre custodi del fuoco sacro,

io vi invoco accanto a me e dentro di me,

che la sentenza sia giusta, che la sentenza sia vera,

che la via sia sgombra e l'ora propizia. -

1) Poni il vaso su un balcone o un davanzale con accanto la candela.

2) accendi la candela.

3) seppelisci la foglia scritta (un pennarello va benissimo).

4) reciti il carme.

5) richiudi la finestra e lasci che la candela si consumi, non devi aspettarne la fine, purchè non sia tu a spegnerla.

La mattina dopo guarda la foglia, se è intatta la risposta è positiva, se è rovinata, si avvera ma in tempi lunghi, se è accartocciata o totalmente rovinata la risposta è negativa.

BY.
pervinca
2006-10-21 08:43:42 UTC
dovresti fare un bel sonnellino, poi a mezzanotte dire un bel rosario perchè il tuo cervello venga illuminato a giorno rimetterti a dormire e la mattina alzarti allegra e riposata ciao ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...