bene bene...
finchè mi parli di mentalità modificata lo capisco, ma qua tesoro nessuno sta modificando le vecchie tradizioni.
mi spiego meglio:
quelle restano, in genere se ne aggiungono solo di nuove.
Halloween significa notte sacra e riprende gli antichi rituali druidici di Samain, le cui origini risalgono all'antica Irlanda. Durante la notte di Samain il mondo dei morti si ricongiunge con quello dei vivi e viceversa.
Io sono sarda e da noi circa sessant'anni fa i bambini la sera di halloween passavano per le case a chiedere "is panixeddas", ovvero noci, melagrane, arance e caramelle.
unica differnza? non erano mascherati...
che halloween fosse già arrivato in sardegna nel dopoguerra?
mmmh, sai che ne dubito?
cambia il nome ma la sostanza no.
la vera novità? nulla di nuovo!
p.s.:
non sei stato molto gentile con alex (adesso mi chiederai se ho 5 anni??)